Venerdì 8 aprile Attività dimostrativa-divulgativa per la filiera allevamenti zootecnici e lavorazioni
Si svolgerà venerdì 8 aprile 2022 a partire dalle ore 9:00 presso l'Agriturismo Colle Vermiglio a Piano Lago - Paterno Calabro un'attività dimostrativa-divulgativa del Gal STS rivolta alla filiera allevamenti zootecnici e lavorazioni. Durante l'incontro saranno trattati i temi del benessere animale e della biosicurezza. L'iniziativa si inserisce nell'ambito della misura 1.2.1 che prevede appunto il trasferimento di conoscenze e azioni di informazione.
Per partecipare inviare un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lunedì 28 febbraio Attività dimostrativa per la filiera castanicola
Si svolgerà lunedì 28 febbraio 2022 dalle 9:00 alle 13:00 presso l'azienda agricola Pascuzzo Rosa in località Mauritana a Santo Stefano di Rogliano un'attività dimostrativa del Gal STS rivolta alla filiera castanicola. L'iniziativa si inserisce nell'ambito della misura 1.2.1 che prevede appunto il trasferimento di conoscenze e azioni di informazione. Durante l'attività saranno svolte prove di potatura.
Per partecipare inviare un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seminario tecnico per 'Opportunità derivanti dalle filiere corte e dalle filiere di settore' - mis. 1.2.1 - 29 luglio 2021
Si svolgerà giovedì 29 luglio 2021 a Paterno Calabro il seminario tecnico 'Opportunità derivanti dalle filiere corte e dalle filiere di settore' organizzato dal Gal STS nell'ambito della misura 1.2.1.
Durante il seminario saranno trattati i seguenti temi:
1. Dalle filiere ai distretti;
2. Il Distretto del cibo;
3. Filiere corte e mercati locali;
4. Promozione e sviluppo dei territori locali.
L’intervento è riferito esclusivamente ai 39 comuni dell’Area del GAL STS: Aiello Calabro, Altilia, Amantea, Aprigliano, Belmonte Calabro, Belsito, Bianchi, Carolei, Carpanzano, Castrolibero, Cellara, Cerisano, Cleto, Colosimi, Dipignano, Domanico, Falconara Albanese, Figline Vegliaturo, Fiumefreddo Bruzio, Grimaldi, Lago, Longobardi, Malito, Mangone, Marano Marchesato, Marano Principato, Marzi, Mendicino, Panettieri, Parenti, Paterno Calabro, Pedivigliano, Piane Crati, Rogliano, San Lucido, San Pietro in Amantea, Santo Stefano di Rogliano, Scigliano, Serra d'Aiello.
Per iscriversi al seminario inviare il modulo da scaricare al seguente link, compilato e firmato, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività dimostrativa - Filiera allevamenti - Qualificazione ambientale delle strutture produttive
Il Gal STS nell'ambito della misura 1.2.1 organizza sabato 28 agosto 2021 dalle 9 alle 17 un'attività dimostrativa a Cellara per la filiera allevamenti inerente la qualificazione ambientale delle strutture produttive.
Per informazioni rivolgersi telefonicamente al n. 0984969154 oppure tramite email all'indirizzo direzione@galsts.it
Seminario tecnico per 'Inserimento dei giovani in agricoltura' - mis. 1.2.1
Si svolgerà martedì 29 giugno 2021 il seminario tecnico 'Inserimento dei giovani in agricoltura' organizzato dal Gal STS nell'ambito della misura 1.2.1.
Durante il seminario saranno trattati i seguenti temi:
1. Impresa agricola, sostenibilità e multifunzionalità;
2. Il territorio del GAL: filiere produttive e nuove opportunità;
3. La creazione di una nuova impresa agricola;
4. Strumenti di finanziamento per le imprese agricole anche di nuova costituzione.
Il seminario è rivolto in particolare a giovani interessati ad avviare nuove attività in agricoltura.
L’intervento è riferito esclusivamente ai 39 comuni dell’Area del GAL STS: Aiello Calabro, Altilia, Amantea, Aprigliano, Belmonte Calabro, Belsito, Bianchi, Carolei, Carpanzano, Castrolibero, Cellara, Cerisano, Cleto, Colosimi, Dipignano, Domanico, Falconara Albanese, Figline Vegliaturo, Fiumefreddo Bruzio, Grimaldi, Lago, Longobardi, Malito, Mangone, Marano Marchesato, Marano Principato, Marzi, Mendicino, Panettieri, Parenti, Paterno Calabro, Pedivigliano, Piane Crati, Rogliano, San Lucido, San Pietro in Amantea, Santo Stefano di Rogliano, Scigliano, Serra d'Aiello.
Per iscriversi al seminario è possibile inviare il modulo allegato, compilato e firmato, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.