Seminario tecnico "Procedure per la certificazione dei prodotti - Filiciata di Fiumefreddo" martedì 29 novembre a Fiumefreddo Bruzio
Si svolgerà martedì 29 novembre con inizio alle ore 16:30 all'interno dell'Enosteria Convivio | Borgo di Fiume a Fiumefreddo Bruzio il seminario tecnico "Procedure per la certificazione dei prodotti - Filiciata di Fiumefreddo" nell'ambito della misura 1.2.1 del Psr Calabria 2014-2020 che prevede la valorizzazione di prodotti tipici di pregio, tra i quali la "Filiciata di Fiumefreddo".
L'incontro è organizzato dalla struttura tecnica del Gal STS in collaborazione con il Comune di Fiumefreddo Bruzio. La partecipazione è libera e gratuita.
Per informazioni: tel 0984.969154 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività dimostrativa-divulgativa per la filiera castanicola giovedì 24 novembre a Balzata (Rogliano)
Si svolgerà giovedì 24 novembre con inizio alle ore 16:30 presso l'ex Asilo Comunale in contrada Balzata di Rogliano un'attività dimostrativa divulgativa per la filiera castanicola nell'ambito della misura 1.2.1 del Psr Calabria 2014-2020.
L'incontro è organizzato dalla struttura tecnica del Gal STS. La partecipazione è libera e gratuita.
Per informazioni: tel 0984.969154 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seminario per inserimento dei giovani in agricoltura a Cerisano il 28 ottobre
Si svolgerà venerdì 28 ottobre 2022 a partire dalle ore 9:00 presso Aurum Terrae in località Pianetto a Cerisano il seminario informativo 'Inserimento dei giovani in agricoltura' organizzato dal Gal STS nell'ambito della misura 1.2.1.
Durante il seminario saranno trattati i seguenti temi:
1. Impresa agricola, sostenibilità e multifunzionalità;
2. La creazione di una nuova impresa agricola;
3. Strumenti di finanziamento per le imprese agricole anche di nuova costituzione.
Il seminario è rivolto in particolare a giovani interessati ad avviare nuove attività in agricoltura.
L’intervento è riferito esclusivamente ai 39 comuni dell’Area del GAL STS: Aiello Calabro, Altilia, Amantea, Aprigliano, Belmonte Calabro, Belsito, Bianchi, Carolei, Carpanzano, Castrolibero, Cellara, Cerisano, Cleto, Colosimi, Dipignano, Domanico, Falconara Albanese, Figline Vegliaturo, Fiumefreddo Bruzio, Grimaldi, Lago, Longobardi, Malito, Mangone, Marano Marchesato, Marano Principato, Marzi, Mendicino, Panettieri, Parenti, Paterno Calabro, Pedivigliano, Piane Crati, Rogliano, San Lucido, San Pietro in Amantea, Santo Stefano di Rogliano, Scigliano, Serra d'Aiello.
La partecipazione è libera e gratuita. È possibile iscriversi al seminario inviando un’email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività dimostrativa divulgativa filiera allevamento suino nero a Dipignano martedì 15 novembre
Si svolgerà martedì 15 novembre con inizio alle ore 9:00 presso l'Agriturismo Ferrari in contrada Ferrari a Dipignano un'attività dimostrativa divulgativa per la filiera "Allevamento suino nero" nell'ambito della misura 1.2.1 del Psr Calabria 2014-2020.
L'incontro è organizzato dalla struttura tecnica del Gal STS con la collaborazione del dott. Santo Carpino di ARA Calabria.
Per informazioni: tel 0984.969154 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività dimostrativa-divulgativa per la filiera "Melanzana violetta di Longobardi" il 21 ottobre
Si svolgerà venerdì 21 ottobre con inizio alle ore 9:00 presso l'Agriturismo "Desiderio" a Longobardi un'attività dimostrativa per la filiera "Melanzana violetta di Longobardi" nell'ambito della misura 1.2.1 del Psr Calabria 2014-2020.
L'incontro è organizzato dalla struttura tecnica del Gal STS.
Per informazioni: tel 0984.969154 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.