Avviso smart working
Anche il Gal STS in questo periodo di emergenza sanitaria ha attivato la modalità di lavoro smart working. I nostri contatti telefonici e di posta elettronica - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - continuano ad essere regolarmente attivi.
Ricordiamo che sul sito sono disponibili in preinformazione i bandi 4.1 per investimenti nelle aziende agricole e 4.2 a favore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
Proroga dei Bandi 6.2 e 6.4 al 6 dicembre 2019
Il Gal STS informa che a causa di problematiche tecniche sulla piattaforma telematica per il caricamento delle domande è stata prorogata al 6 dicembre 2019 la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno per i Bandi 6.2 e 6.4Il Gal STS informa che a causa di problematiche tecniche sulla piattaforma telematica per la presentazione delle domande è stata prorogata al 6 dicembre 2019 la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno per i Bandi 6.2 e 6.4
Proroga al 18 novembre dei Bandi 6.2 e 6.4
Il Gal STS informa che sono stati prorogati al 18 novembre i termini per la presentazione delle domande relative al Bando 6.2 per la concessione di aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali (start-up) ed al Bando 6.4 per il sostegno ad interventi di diversificazione e multifunzionalità delle imprese agricole (agriturismi, piccoli impianti di trasformazione, agricoltura sociale, fattorie didattiche, ecc.).
Il BANDO 6.2 è rivolto ad agricoltori, microimprese (di qualsiasi settore), persone fisiche che avviano una nuova impresa extra-agricola innovativa in area rurale oppure a coadiuvanti familiari che diversificano la loro attività avviando nuove attività extra-agricole con sede in uno dei 39 comuni del Gal STS. Tutti i dettagli, le spese ammissibili, i criteri di valutazione, le modalità per la presentazione delle domande e altre indicazioni utili sono disponibili sul sito del Gal STS all’indirizzo: https://bit.ly/32tnByH
Il BANDO 6.4 è rivolto alle imprese agricole, in forma singola o associata, regolarmente costituite ed iscritte alla Camera di Commercio, con sede in uno dei 39 comuni del Gal STS. Le disposizioni attuative e gli allegati sono visionabili al seguente link: https://bit.ly/2KyEgZw
Proroga al 29 novembre dei Bandi 6.2 e 6.4
Sono stati prorogati al 29 novembre i termini per la presentazione delle domande relative al Bando 6.2 per la concessione di aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali (start-up) ed al Bando 6.4 per il sostegno ad interventi di diversificazione e multifunzionalità delle imprese agricole (agriturismi, piccoli impianti di trasformazione, agricoltura sociale, fattorie didattiche, ecc.).
Il BANDO 6.2 è rivolto ad agricoltori, microimprese (di qualsiasi settore), persone fisiche che avviano una nuova impresa extra-agricola innovativa in area rurale oppure a coadiuvanti familiari che diversificano la loro attività avviando nuove attività extra-agricole con sede in uno dei 39 comuni del Gal STS. Tutti i dettagli, le spese ammissibili, i criteri di valutazione, le modalità per la presentazione delle domande e altre indicazioni utili sono disponibili sul sito del Gal STS all’indirizzo: https://bit.ly/32tnByH
Il BANDO 6.4 è rivolto alle imprese agricole, in forma singola o associata, regolarmente costituite ed iscritte alla Camera di Commercio, con sede in uno dei 39 comuni del Gal STS. Le disposizioni attuative e gli allegati sono visionabili al seguente link: https://bit.ly/2KyEgZw
Incontri di animazione territoriale per i Bandi 6.2 e 6.4
Si svolgeranno, dal 10 al 19 ottobre, cinque incontri di animazione territoriale del Gal STS per illustrare le opportunità offerte dai Bandi 6.2 (START-UP) e 6.4 (AGRITURISMI). I primi incontri sono in programma giovedì 10 nelle Serre Cosentine, alle ore 16 a Domanico e alle ore 18 a Marano Marchesato. Si prosegue martedì 15 nell'area del Savuto, alle ore 17 presso la Sala consiliare del Comune di Bianchi. Mercoledì 16, per l'area del Tirreno cosentino, è previsto un incontro a Fiumefreddo Bruzio alle ore 17. Sabato 19 si terrà un ulteriore incontro presso il Centro sociale a Saliano, fraziano di Rogliano.
Agli incontri sarà presente la struttura tecnica del Gal STS che fornirà informazioni e assistenza ai soggetti interessati ai due bandi.